Le emozioni e il corpo Emozioni, sentimenti, pensieri, quell'ammasso di roba che chiamiamo mente sono manipolati dall'esterno. Per esempio, qualcuno ti insulta e tu ti arrabbi. Pensi di essere tu ad arrabbiarti invece è la persona che ti ha insultato a determinare il tuo comportamento. La tua rabbia è nelle sue mani e tu… Continua a leggere Riappropriarsi dell’armonia interiore.
10 cose che forse non sapevate sul diabete di tipo1 +una
Il post di dolcementetipo1.com sulle dieci +una cose da sapere e ricordare sempre sul diabete tipo 1.
1. No, non siamo contagiosi.
2. Dire “diabete” è un po’ vago… ci sono varie situazioni che hanno a che fare con i meccanismi biochimici che coinvolgono l’ormone insulina inceppati, le cui differenze impattano anche sulla gestione a livello clinico. Qualche info qui http://www.epicentro.iss.it/problemi/diabete/diabete.asp
3. Non ci siamo ammalati perchè mangiavamo una bustina di zucchero dietro l’altra. Sulle cause c’è ancora molto da scoprire… ogni passo avanti può aiutare nella prevenzione, nella terapia e nella cura della malattia. Non conoscere le cose in modo chiaro può generare un po’ di scoraggiamento, ma in realtà ogni giorno, quando una persona con il diabete di tipo 1 si sveglia, non sa come saranno le glicemie e dovrà avere pazienza e determinazione per affrontare le situazioni che gli capiteranno, anche quando si hanno valori che non si aspetta e/o non capisce da cosa sono causati.
4. Sì, possiamo mangiare i dolci, con criterio…
View original post 461 altre parole
La mia tabella di riferimento per il calcolo dei carboidrati degli alimenti
Anche il post di oggi nasce da uno spunto preso su uno dei gruppi di persone con diabete su Facebook che seguo molto. Lo spunto nasce in particolare dalla richiesta di una amica di viaggio la cui ragazza quattordicenne diabetica nel bel mezzo della cena non aveva più voglia di consumare i 70 grammi di pane… Continua a leggere La mia tabella di riferimento per il calcolo dei carboidrati degli alimenti
Intelligenza emotiva. Quanto davvero soft sono le “soft skills”?
In accordo al report Future of Jobs del World Economic Forum http://www3.weforum.org/docs/WEF_Future_of_Jobs.pdf , nel contesto della Quarta Rivoluzione Industriale in corso, l’intelligenza emotiva (in breve EI, Emotional Intelligence) sarà una delle 10 competenze professionali più importanti nel 2020. In effetti non è una novità. L’intelligenza emotiva ha di gran lunga superato le abilità tecniche e… Continua a leggere Intelligenza emotiva. Quanto davvero soft sono le “soft skills”?
Come vincere la me disfattista e iniziare a fare blogging: il mio manifesto in dieci punti
Non vergognarti, sii semplicemente te stesso. Ma anche fossi una persona mediocre, a chi importerebbe e cosa succederebbe? Pazienza non sarai l'unica in questo mondo. Ma anche fosse così, staresti comunque esprimendo il tuo vero e unico essere senza sovrastrutture, maschere varie e fronzoli. Esci allo scoperto, sii semplicemente te stesso. Agli altri tendenzialmente… Continua a leggere Come vincere la me disfattista e iniziare a fare blogging: il mio manifesto in dieci punti
I metodi della Psicologia Razionale per imparare a dire NO
Nel mondo della psicologia esistono svariati studi sullo spinoso tema del saper dire "NO". Ci sono molte persone che fanno un'enorme fatica a dire di no agli altri e questo problema ha toccato tutti noi, almeno una volta nella vita. Esistono dei principi della psicologia cognitiva razionale che possono permetterci di migliorare la nostra capacità… Continua a leggere I metodi della Psicologia Razionale per imparare a dire NO
Cosa è la Glicata?
Vidi in Svezia per la prima volta l'immagine del “termometro” della Glicata. Ma cosa è la Glicata? Come si misura e a cosa serve? Come si legge il "termometro"? Chi mi dice se il valore è buono o meno? Da Settembre del 2017 indosso in maniera permanente una pompa di insulina anche detta… Continua a leggere Cosa è la Glicata?
Quando tutto cambiò: la storia della mia diagnosi e consigli pratici
Quale è stato l’esordio della malattia? Come te ne sei accorta? C’è qualcuno in famiglia con il diabete? Hai quel diabete in cui non si possono mangiare gli zuccheri? Perché non sei riuscita a capire che stavi male e sei finita quasi in coma? A quale diabetico non capita di sentirsi fare queste e… Continua a leggere Quando tutto cambiò: la storia della mia diagnosi e consigli pratici
Diabete e Alimentazione: non si smette mai di imparare!
In questi giorni ho voluto dedicare un pò di tempo a leggere alcuni post sulle pagine dedicate o sulle communities di Facebook che seguo e in cui si parla di Diabete. In particolare, mi hanno incuriosito alcune discussioni o richieste di supporto sul tema alimentazione corretta che per una persona che vive con il Diabete… Continua a leggere Diabete e Alimentazione: non si smette mai di imparare!
L’anello del Potere
Il punto di partenza fondamentale per smettere di avere paura della malattia o della morte è convincersi del fatto che prima o poi tutti dobbiamo morire. Abbiamo imparato, assorbito e inconsapevolmente fatto nostro il concetto della morte come qualcosa di brutto, orribile e negativo, da allontanare il più possibile. Questa è solo una nevrosi… Continua a leggere L’anello del Potere